Questo capitale include tutti i processi e le risorse ambientali, rinnovabili e non rinnovabili, che consentono lo svolgimento dell’attività stessa della Banca e contribuiscono al suo successo passato, presente e futuro nel ruolo di intermediario finanziario.
VALORE CONDIVISO CREATO DA INTESA SANPAOLO
- Contrasto al cambiamento climatico
- Riduzione dei costi ambientali
- Sviluppo occupazionale nel settore della green economy
Climate change

Tabella riassuntiva dei dati ambientali a livello di Gruppo
Unità di misura | 2014 | 2013 | 2012 | |
---|---|---|---|---|
Finanziamenti ambientali | M€ | 643 | 1.165 | 3.037 |
Energia elettrica | MWh | 469.131 | 506.459 | 549.676 |
Energia termica | MWh | 229.731 | 267.894 | 250.167 |
Carta | ton | 8.093 | 8.485 | 8.957 |
Rifiuti | ton | 3.245 | 3.045 | 2.700 |
Acqua | mc | 2.140.026 | 2.480.507 | 2.419.472 |
Finanziamenti i servizi per la Green Economy

Nel corso del 2014 oltre il 2,3% del totale dei finanziamenti di Intesa Sanpaolo ha riguardato il settore delle energie rinnovabili, dell’agricoltura e della tutela dell’ambiente, per un totale di circa 643 milioni di euro.
Finanziamenti per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili
Carta, rifiuti, acqua 
CARTA

- Circa il 93% del totale della carta acquistata è ecologica
RIFIUTI

- All’estero i quantitativi di toner e nastri inchiostrati esausti sono diminuiti di oltre il 40%
ACQUA

- Nel 2014 i quantitativi di acqua consumata dal Gruppo sono diminuiti mediamente del 13,7% rispetto al 2013.