Questo capitale include il valore delle relazioni con gli stakeholder chiave, la fiducia che Intesa Sanpaolo ha saputo sviluppare e che intende tutelare valorizzando la propria immagine e reputazione.
VALORE CONDIVISO CREATO DA INTESA SANPAOLO
- Aumento asset reputazionale
- Riduzione dei costi sociali derivanti dalla corruzione
- Sviluppo di capitale sociale
- Retention/acquisizione di nuova clientela
- Qualità della relazione con gli stakeholder
- Attrazione di nuovi investitori
- Sviluppo dell'innovazione
- Work-life balance
Integrità e rigore nella condotta aziendale
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

- 60%
- collaboratori
formati - 53.504 a livello di Gruppo
RISPETTO DELLE NORMATIVE FISCALI

- 1.781 mln
- contributi
fiscali - ( Gruppo )
PREVENZIONE DELLE
FRODI

- 2,5 mln €
- transazioni bloccate
tra privati
Qualità della vita in azienda 
- ANALISI DI CLIMA
- INTERVISTE IN PROFONDITÀ
- INCONTRI SUL TERRITORIO
- PEOPLE CARE
- MOBILITY MANAGEMENT
- ASSOCIAZIONE LAVORATORI INTESA SANPAOLO
- ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA
- MOBILITÀ
- ASILI AZIENDALI
- CAMPI ESTIVI
- LAVORO FLESSIBILE
Relazioni con la catena di fornitura
FORNITORI CON CERTIFICAZIONI AMBIENTALI

- +27,24%
- vs. 2013
FORNITORI CON UNA POLITICA AMBIENTALE

- +35,53%
- vs. 2013
FORNITORI CON UNA CERTIFICAZIONE SA8000

- +44%
- vs. 2013
Relazioni con la comunità 
Nel 2014 il Gruppo Intesa Sanpaolo ha registrato un contributo alla comunita complessivo, misurato secondo il modello del London Benchmarking Group(LBG), pari a 60,2 milioni di euro (in crescita del 3,6% rispetto allo scorso anno), che rappresentano l'1,75% dell'utile corrente al lordo delle imposte.
Erogazioni monetarie alla comunità
Ripartizione per tipologia
Ambito di intervento