Questi capitali includono i beni intellettuali connessi al valore delle conoscenze e i beni infrastrutturali quali i network tecnologici e delle filiali che consentono a Intesa Sanpaolo di essere diffusa sul territorio e vicina ai propri clienti.
La capacità di sviluppare innovazione si riflette sulle modalità organizzative interne e sulla capacità di individuare e sostenere il valore dei progetti industriali nati dalla ricerca e dallo sviluppo.
VALORE CONDIVISO CREATO DA INTESA SANPAOLO
- Retention / Acquisizione della clientela
- Vantaggio competitivo
- Sviluppo dell’innovazione
- Produttività
- Attrazione di investimenti
- Qualità del credito
- Vicinanza al cliente
- Innovazione nei modelli di servizio
Evoluzione del modello di servizio 
Nel corso del 2014 sono stati costituiti Poli specialistici diversificati per offrire servizi e prodotti dedicati alle diverse tipologia di clientela.
POLO DELLA FINANZA
DI IMPRESA

- Centro di eccellenza, innovazione e specializzazione a sostegno degli investimenti e dei processi di crescita e cambiamento delle imprese
POLO PER L'ECONOMIA
SOCIALE

- Prodotti e servizi specifici per le imprese sociali e il non profit
POLO DEL PRIVATE
BANKING

- Consulenza finanziaria a 360 gradi e vasta gamma di soluzioni in grado di soddisfare le esigenze finanziarie, previdenziali e assicurative della clientela più esigente
POLO DELL'ASSET
MANAGEMENT

- Gestione del risparmio sia per la clientela retail sia per la clientela istituzionale e ampia gamma di specifici prodotti e servizi d'investimento.
POLO
ASSICURATIVO

- Prodotti nelle aree dell’investimento e risparmio, della protezione fisica (danni alla persona, ai veicoli e alla casa) e finanziaria (tutela dei mutui e dei prestiti) e della previdenza integrativa