Lettera agli Stakeholder
Lettera agli Stakeholder
Il 2014 è stato un anno importante per Intesa Sanpaolo, con la presentazione di un piano industriale teso a rafforzare la nostra missione al servizio di famiglie e imprese e a rinnovare il modo di fare banca per cogliere opportunità di crescita in un contesto in continuo cambiamento.
Introduzione del CSR Manager
Introduzione del CSR Manager
Quali sono i significati di Responsabilità e Sostenibilità per un’azienda nella più grave e prolungata crisi globale dagli anni Trenta? Responsabilità e Sostenibilità hanno bisogno di ridefinirsi sulla base della situazione reale e sulla consapevolezza che un’impresa non vive in una torre d’avorio...
Matrice di materialità

Climate change
Scopri tuttoOfferta di un servizio di valore alla clientela
Scopri tuttoIntegrità e rigore nella condotta aziendale
Scopri tuttoTutela della solidità e redditività del Gruppo
Scopri tuttoGestione dei rischi di impresa
Scopri tuttoInclusione finanziaria ed empowerment economico
Scopri tuttoSostegno al tessuto imprenditoriale
Scopri tuttoQualità della vita in azienda
Scopri tuttoValorizzazione dei collaboratori
Scopri tuttoTutela dell'occupazione
Scopri tuttoModello di Business

Punti di forza
- Bilancio molto solido e rafforzato nel corso della crisi
- Cost/Income tra i migliori in Europa
- Leader nella gestione dei rischi
- Elevata quota di mercato
- Capitale superiore ai requisiti regolamentari
- Riserve di liquidità in eccesso
- Bassa leva finanziaria
Priorità strategiche
- Essere una banca dell'economia reale
- Ottenere una redditività sostenibilie
- Essere leader nel retail e nel corporate banking in Italia e in alcuni mercati chiave
- Essere leader europeo in diversi business a elevata crescita
- Supportare le imprese italiane all'estero attraverso la nostra presenza interanzionale
- Essere una banca semplice e innovativa
- Garantire al cliente la migliore relazione in ottica multicanale
Output / Outcomes
- Remunerazione degli azionisti
- Credito a medio e lungo termine a famiglie e imprese
- Supporto alle imprese sociali operanti nel Terzo Settore
- Difesa dell'occupazione e sviluppo delle risorse umane
- Sviluppo della partnership con i fornitori
- Contributo alle esigenze della collettività attraverso il pagamento delle imposte
- Miglioramento della relazione con i clienti
- Sviluppo di un'offerta sempre più aderente alle reali necessità della clientela
- Ottimizzazione della presenza territoriale in Italia e all'estero
- Innovazione di prodotto e nei modelli di servizio

La sostenibilità in pratica
La nostra volontà di giocare un ruolo per la crescita sociale delle comunità in cui operiamo si è tradotta in numerosi progetti, tra cui: